UNI EN ISO 17020:2012
Requisiti per il funzionamento dei vari tipi di organismi che effettuano attività di ispezione
La norma UNI EN ISO 17020:2012 “Valutazione della conformità: Requisiti per il funzionamento dei vari tipi di organismi che effettuano attività di ispezione” come definito dal titolo stabilisce i requisiti di Accreditamento deli Organismi di Ispezione (OdI).
I requisiti specificati dalla norma riguardano la Competenza degli organismi, l’Imparzialità e la Coerenza nelle attività di ispezione.
Gli Organismi di ispezione si possono accreditare per svolgere attività per quanto riguarda il controllo di materiali, prodotti, installazioni, impianti, processi, procedure di lavoro o servizi e la conformità a requisiti. Le ispezioni possono riguardare tutte le fasi della lavorazione.
L’organismo accreditato può presentare i risultati delle ispezioni, qualora richiesto, alle Autorità.
Secondo la norma gli organismi accreditati possono essere di 3 tipologie definite in base al grado di Indipendenza.
- Organismo di Tipo A: è un organismo totalmente indipendente che svolge esclusivamente attività di valutazione di conformità ed è pertanto un organismo di terza parte;
- Organismo di Tipo B: è un organismo che è parte separata e chiaramente identificabile di una Organizzazione e che svolge attività ispettiva esclusivamente per la sua casa madre;
- Organismo di Tipo C: è un organismo che è parte chiaramente identificabile di un’altra organizzazione, ma non necessariamente separata, e che può svolgere le sue attività indipendentemente per la casa madre e per altri enti.
Nel 2017 il MISE (ministero dello Sviluppo Economico) ha incaricato Accredia di rilasciare accreditamenti in conformità con la UNI EN ISO 17020 a organismi incaricati di effettuare attività di Ispezione in relazione al DPR 462/01. Tale accreditamento è requisito necessario per ottenere l’autorizzazione Ministeriale.
Tale incarico è stato inoltre confermato con sentenza del TAR del Lazio in data 01/03/2019

Vorresti saperne di più?
Consulenza personalizzata
La Cooperativa ESSEMME, grazie alla ultra decennale esperienza nel campo della consulenza sulle norme di gestione e alla presenza di consulenti formati e qualificati sulla norma UNI EN ISO 17020:2012, può assistere l’organizzazione durante tutto il processo di accreditamento presso l’ente di accreditamento prescelto. In particolare svolgiamo attività di:
- gap analysis rispetto ai requisiti di norma;
- assistenza nell’implementazione di Politiche, Procedure e moduli;
- svolgimento di Audit interni e redazione delle relative reportistiche;
- Assistenza durante l’ispezione da parte dell’ente di accreditamento.