UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015
Valutazione della conformità – Requisiti per gli organismi che forniscono audit e certificazione di sistemi di gestione – Parte 1: Requisiti
La norma UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015 “Valutazione della conformità – Requisiti per gli organismi che forniscono audit e certificazione di sistemi di gestione – Parte 1: Requisiti” come definito dal titolo stabilisce i requisiti generali per gli Organismi di Certificazione di tutti i tipi di sistemi di gestione (OdC) che vogliano conseguire l’Accreditamento da parte di un Ente di Accreditamento.
I requisiti contenuti nella norma UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015 riguardano la Competenza, l’Imparzialità e l’Indipendenza degli Organismi che svolgono attività di audit e certificazione di ogni tipologia di sistema di gestione. I requisiti relativi alle competenze del personale coinvolto in questo processo, come ad esempio gli auditor, quindi, possono dover essere integrati con criteri contenuti in norme specifiche a seconda del sistema di gestione che l’Organismo andrà a certificare.
La certificazione è un atto di assicurazione che l’azienda abbia sviluppato ed attuato un insieme di regole e pratiche, un sistema per la gestione di aspetti inerenti i prodotti realizzati o i servizi erogati, che rispettino la propria politica ed i contenuti della norma applicabile.
L’Accreditamento garantisce credibilità e genera fiducia nell’attività eseguite dagli Organismi di Certificazione e nelle attestazioni che essi rilasciano, le certificazioni di sistemi di gestione, fase finale del processo di valutazione della conformità

Vorresti saperne di più?
Consulenza personalizzata
La Cooperativa ESSEMME, grazie alla ultra decennale esperienza nel campo della consulenza sulle norme di gestione e alla presenza di consulenti formati e qualificati sulla norma UNI EN ISO 17021:2015, può assistere l’organizzazione durante tutto il processo di accreditamento presso l’ente di accreditamento prescelto. In particolare svolgiamo attività di:
- gap analysis rispetto ai requisiti di norma;
- assistenza nell’implementazione di Politiche, Procedure e modulistica;
- svolgimento di Audit interni e redazione delle relative reportistiche;
- Assistenza durante le verifiche ispettive da parte dell’ente di accreditamento.