Corso Agenti Immobiliari
AIM
Corso Agenti Immobiliari
Qualifica rilasciata
Al termine del corso è previsto il rilasciato di un Attestato di Frequenza requisito fondamentale persostenere l’esame alla Camera di Commercio per ottenere l’abilitazione all’esercizio della professione.
Didattica e durata del corso
Moduli didattici
- Legislazione sulla disciplina della professione
- Tutela previdenziale e assistenziale
- Diritto civile
- Diritto commerciale
- Elementi di ragioneria e contabilità
- Diritto tributario
- Mercato immobiliare e urbano – prezzi ed usi
- Nozioni di estimo
- Diritto amministrativo in materia edilizia
- Diritto finanziario concernente gli immobili
Durata
- 150 ore di formazione frontale in Aula.
Iscriviti al prossimo corso Agenti Immobiliari
L’Agente Immobiliare
Il ruolo dell’agente immobiliare è da sempre complesso e delicato. L’agente ha infatti il compito di guidare il cliente verso l’acquisizione o la vendita di un immobile. Si tratta di una figura di riferimento, necessario tramite per una scelta di vita di fondamentale importanza. L’agente deve quindi conoscere molto bene il mercato generale e locale, saper determinare nel miglior modo possibile il valore di un’abitazione, possedere buone conoscenze di marketing e porsi alla clientela mostrando requisiti professionali e morali di alto livello.
Il Corso Agente Immobiliare è accreditato e valido in tutta Italia e inoltre offre un’ottima combinazione tra teoria e pratica utile per superare brillantemente l’esame in Camera di Commercio.

L’agente immobiliare è in grado di esercitare in modo autonomo l’attività di intermediazione immobiliare. in grado di svolgere una adeguata attività di ricerca di mercato atta a selezionare i beni immobiliari sui quali ottenere il mandato di vendita o di acquisto. È in grado di relazionarsi con i clienti acquisiti promuovendo le opportunità di incontro tra le parti. È in grado di curare in linea generale gli aspetti gestionali e burocratici inerenti l’attività.
È in grado di definire con precisione, utilizzando i parametri estimativi a sua conoscenza o ricercandone l’oggettiva valenza sullo specifico mercato, il giusto valore estimativo dell’immobile.