Corsi HACCP Viterbo
Corsi HACCP addetto, responsabile, aggiornamento
Corso HACCP Viterbo
Cosa proponiamo alle aziende
Formazione in sede o domicilio
Non hai tempo di venire da noi in sede?
Veniamo direttamente nella tua Azienda!
Perchè scegliere la formazione a DOMICILIO?
- Risparmio sulle trasferte
- Nessuno spreco di tempo per la tua azienda
- Personalizzare tempi e modi del Corso
- Nessun vincolo sulle date e gli orari
Il nostro team di esperti organizzerà un corso antincendio solo ed esclusivamente per voi.
I lavoratori non dovranno effettuare alcuno spostamento abbattendo tutti i tempi ed i costi di trasferta.
Formazione HACCP a Viterbo
Iscriviti al prossimo corso HACCP
Quale corso scegliere
I contenuti minimi dei corsi HACCP per addetti o ressponsabili, devono essere correlati alla tipologia delle attività ed al livello di rischio delle stesse, nonché agli specifici compiti affidati ai lavoratori.
La validità del corso HACCP e il numero di ore di formazione che deve conseguire il singolo lavoratore non è però la stessa in tutt’Italia, in quanto è definita da normative a livello regionale.
Nel Lazio ad esempio le modalità di formazione degli alimentaristi sono definite dall’allegato 1 del Provvedimento DGR Lazio 825 del 3-11-09.
Corso addetto HACCP semplice
A chi è rivolto?
Esempio: Manipolazione alimenti
Durata
Il corso addetto HACCP dura 6 ore.
Corso Responsabile HACCP
A chi è rivolto?
Es. Titolare, Responsabile settore industria alimentare, Responsabile procedura Haccp
Durata
Il corso Responsabile alimentare HACCP dura 20 ore.
Corso aggiornamento HACCP
A chi è rivolto?
Il D.G.R. 825/09 stabilisce le modalità di formazione per gli alimentaristi nella Regione Lazio e richiede che siano previsti aggiornamenti periodici della formazione, in particolare in occasione di modifiche del ciclo produttivo, degli impianti e/o della normativa di riferimento.
Durata
Il corso aggiornamento dura 4 ore.
Corso HACCP a Viterbo per addetti
Essemme ( HACCP Viterbo ) organizza corsi di formazione erogati ai sensi del Reg. CE 852/04 e della DGRL 825/09, che impongono al Datore di Lavoro la formazione HACCP del personale, a seconda delle mansioni assegnate al singolo lavoratore, pena salate sanzioni.
Il corso HACCP, che può essere da Addetto, Responsabile o Aggiornamento, fornisce al lavoratore le conoscenze necessarie per metterlo in condizione di poter prevenire, valutare e saper gestire eventuali rischi (rischi per l’igiene alimentare, contaminazione alimenti, …).
