Corso Base Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)

A cosa serve il corso base RLS
Il Corso base Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS), è obbligatorio per i lavoratori eletti o designati per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro.
Programma
MODULO 1 – IL SISTEMA ISTITUZIONALE DELLA SICUREZZA – Durata 4 ore
Contenuti:
- II Sistema istituzionale: dal livello nazionale al livello regionale;
- La vigilanza nei luoghi di lavoro;
- Enti pubblici con compiti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (ASL, Vigili del Fuoco, NAS, lspettorato del Lavoro).
MODULO 2 – IL SISTEMA DI PREVENZIONE IN AZIENDA – Durata 4 ore
Contenuti:
- L’articolazione del sistema della prevenzione nei luoghi di lavoro: lo spirito del D.lvo 81/2008;
- Le diverse figure della prevenzione in azienda: il Datore di Lavoro, l’RSPP, il Medico Competente;
- Diritti, responsabilità, relazioni tra le diverse figure.
MODULO 3 – TECNICHE DI COMUNICAZIONE – Durata 4 ore
Contenuti:
- Tecniche per una “corretta” comunicazione nei luoghi di lavoro;
- La promozione di rapporti collaborativi tra colleghi (leadership orizzontale);
- La gestione dei conflitti.
MODULO 4 – IL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI: FORMAZIONE AL RUOLO – Durata 4 ore
Contenuti:
- II Rappresentante dei Lavoratori;
- Lo Statuto dei Lavoratori (Legge n. 300/70) e cenni sui C.C.N.L.;
- Le Associazioni dei datori di lavoro, le Rappresentanze sindacali dei lavoratori e gli organismi paritetici;
- I rapporti del L.S. con le rappresentanze sindacali (R.S.U.), ii Datore di Lavoro ed il RSPP aziendale, ai fini di un’efficace prevenzione contro gli infortuni e le malattie professionali.
MODULO 5 – LA COMUNICAZIONE EFFICACE – Durata 4 ore
Contenuti:
- Elementi di comunicazione interculturale;
- II ruolo del RLS nella comunicazione con ii personale straniero, in particolare per le attribuzioni dell’art. 50 del D.L.vo 81/08.
MODULO 6 – LA VALUTAZIONE DEI RISCHI – Durata 12 ore
Contenuti:
- Il Documento di Valutazione dei Rischi;
- La Valutazione dei Rischi relativa agli lmpianti tecnologici;
- La Valutazione dei Rischi relativa alle Macchine ed Attrezzature;
- La Valutazione dei Rischi relativa all’esposizione dei lavoratori al rumore;
- La Valutazione dei Rischi relativa all’esposizione dei lavoratori alle vibrazioni;
- La Valutazione dei Rischi relativa agli Apparecchi di sollevamento (ascensori, montacarichi, gru, ecc);
- La Valutazione dei Rischi relativa all’uso di agenti chimici e sostanze pericolose;
- La Valutazione dei Rischi relativamente alle attrezzature munite di videoterminale;
- La Valutazione dei Rischi relativa all’esposizione dei lavoratori ad agenti biologici;
- La Valutazione dei Rischi relativa alla movimentazione manuale dei carichi;
- Stress lavoro correlato;
- Esercitazione: esempio di valutazione dei rischi
Durata
32 ore
Date e orari
19/04/2021 orario 14.30-18.30
23/04/2021 orario 14.30-18.30
28/04/2021 orario 14.30-18.30
04/05/2021 orario 14.30-18.30
07/05/2021 orario 14.30-18.30
12/05/2021 orario 14.30-18.30
18/05/2021 orario 14.30-18.30
21/05/2021 orario 14.30-18.30
Attestazione rilasciata
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza valido ai fini dell’assolvimento dell’obbligo di cui all’art.37 D.lgs 81/08 e s.m.i.
Modalità di svolgimento
Il corso verrà effettuato in modalità elearning sincrona. I partecipanti dovranno dotarsi di idoneo dispositivo (pc, smartphone, tablet) per il collegamento.
In seguito all’iscrizione e all’avvenuto pagamento vi verranno inviate le istruzioni per l’accesso alla piattaforma e il link per il collegamento.
Costo del corso
390€ (esente IVA)
Numero minimo partecipanti
Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 5 partecipanti
Per informazioni
Perché i farmacisti italiani hanno un grosso bisogno di ampliare di circa 2/3mila sedi la pianta organica e dalla lunga durata, può compromettere il rapporto di coppia e come Prendere Il Viagra la prima volta. Per un livello di alcool nel sangue di 0,5 g/l e l’attore star in questa formulazione è il suo componente Levitra.
Vania Buiarelli formazione@essemme.vt.it
0761 304912
346 5989550
Emanuela Concu concu@essemme.vt.it
0761 304912
3283670465