LO STRESS LAVORO CORRELATO

Tecnostress, smart working e home working

A cosa serve il corso sullo stress da lavoro correlato

Il D.lgs 81/08 riconosce la pericolosità dello Stress lavoro correlato e lo include tra i rischi da valutare per la tutela della salute psicofisica dei lavoratori. L’obiettivo principale della valutazione del rischio stress lavoro-correlato concerne l’identificazione di eventuali criticità relative a quei fattori di Contenuto del lavoro (carico di lavoro, orario, pianificazione dei compiti, ecc.) e Contesto del lavoro (ruolo, autonomia decisionale, rapporti interpersonali, ecc.) presenti in ogni tipologia di azienda e organizzazione. Successivamente, partendo dall’analisi dettagliata delle criticità emerse, si prosegue implementando un’adeguata gestione del rischio, che consente di migliorare le condizioni di lavoro e dei livelli di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, impattando positivamente sulla competitività delle aziende e sulla qualità dei prodotti e dei servizi erogati. Il corso si rivolge ai Datori di lavoro, RSPP,ASPP, Formatori della Sicurezza e  a tutti i lavoratori che hanno la necessità di approfondire la tematica dello stress lavoro correlato al fine di un miglioramento del benessere organizzativo.

Argomenti trattati

  • STRESS LAVORO CORRELATO: definizione, evoluzione normativa, strumenti di valutazione del rischio, misure di prevenzione. Strumenti di monitoraggio e controllo.
  • Le professioni più a rischio.
  • La nuova dimensione del TECNOSTRESS DURANTE LA PANDEMIA COVID-19: smart working o home working

Docenti

Dott.ssa Paola Feliciotti

Durata

 

4 ore

Data e orario

15 giugno 2021 dalle 15.00 alle 19.00

Attestazione rilasciata 

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato valido come n. 4 ore/crediti di aggiornamento per:
Formatori della Sicurezza ai sensi del D.I. 06/03/2013 (Area tematica n.1 – normativa/organizzativa),
ASPP/RSPP ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni 07/07/2016.

Modalità di svolgimento

Il corso verrà effettuato in modalità elearning sincrona. I partecipanti dovranno dotarsi di idoneo dispositivo (pc, smartphone, tablet) per il collegamento.

In seguito all’iscrizione e all’avvenuto pagamento vi verranno inviate le istruzioni per l’accesso alla piattaforma e il link per il collegamento.

Costo del corso

70€  (esente IVA)

Numero minimo partecipanti

Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 5 partecipanti

Per informazioni

Vania Buiarelli formazione@esemme.vt.it  0761 304912 346 5989550

Emanuela Concu concu@essemme.vt.it 3283670465