Corso Apprendistato professionalizzante

Corso Apprendistato I annualità inizio 6/10/2025 Gratuito Finanziato Regione Lazio POR FES 2021-2027

APPRENDISTATO I ANN 6 OTT

 

 

Corso Gratuito Apprendistato 1° annualità inizio 06/10/2025

  1. Durata 40 ore di cui:
  • 20 ore in FAD sincrona
  • 20 ore in presenza in aula a Viterbo
  • possibilità del 20% delle ore di assenza ( totale 8 ore su 40 ore)

https://www.essemme.vt.it/apprendistato

 

 

Corso completamente gratuito per le P.M.I  Finanziato dalla Regione Lazio in co-finanziamento con l’Unione Europea

Corsi per l’Apprendistato Professionalizzante sono corsi Obbligatori con cui le P.M.I. adempiono alle direttive di Legge.

In particolare il Corso 1° annualità mira a soddisfare necessità di formazione generiche del neo-assunto.

  • 1° Annualità: Competenze di base e trasversale

OBIETTIVI

Il modulo è obbligatorio per la prima annualità e si articola sui quattro ambiti contenutistici che potranno essere approfonditi nelle successive attività formative.

CONTENUTI

Il modulo è composto dai seguenti contenuti:

  1. Sicurezza sul lavoro: aspetti normativi e organizzativi generali relativi alla sicurezza sul lavoro, principali fattori di rischio, misure di prevenzione e protezione.
  2. Disciplina del rapporto di lavoro: disciplina legislativa del contratto di apprendistato, diritti e i doveri dei lavoratori, elementi che compongono la retribuzione e il costo del lavoro.
  3. Comunicazione e competenze relazionali: valutare le competenze e risorse personali in relazione al lavoro ed al ruolo professionale, comunicare efficacemente nel contesto di lavoro, analizzare e risolvere situazioni problematiche, definire la propria collocazione nell’ambito di una struttura organizzativa;
  4. Organizzazione ed economia: principi e modalità di organizzazione del lavoro nell’impresa: ruoli e funzioni, principali elementi economici e commerciali dell’impresa: condizioni e fattori di redditività e contesto di riferimento di un’impresa, principi di qualità e soddisfazione del cliente.
  1. Sicurezza sul lavoro: aspetti normativi e organizzativi generali relativi alla sicurezza sul lavoro, principali fattori di rischio, misure di prevenzione e protezione.
  2. Disciplina del rapporto di lavoro: disciplina legislativa del contratto di apprendistato, diritti e i doveri dei lavoratori, elementi che compongono la retribuzione e il costo del lavoro.
  3. Comunicazione e competenze relazionali: valutare le competenze e risorse personali in relazione al lavoro ed al ruolo professionale, comunicare efficacemente nel contesto di lavoro, analizzare e risolvere situazioni problematiche, definire la propria collocazione nell’ambito di una struttura organizzativa;
  4. Organizzazione ed economia: principi e modalità di organizzazione del lavoro nell’impresa: ruoli e funzioni, principali elementi economici e commerciali dell’impresa: condizioni e fattori di redditività e contesto di riferimento di un’impresa, principi di qualità e soddisfazione del cliente.

Il Corso è rivolto a tutte le PMI di Viterbo e Provincia, ma anche dell’intero Lazio, che abbiano asssunto lavoratori con contratto di Apprendistato di età fino a 35 anni.

Al termine viene rilasciato Attestato di partecipazione dalla Regione Lazio

Costo

€ Finanziato (gratuito)

Gratuito per le PMI del Lazio finanziato Regione Lazio POR FES 2021-2027

Inizio

06/10/2025

Termine ultimo per le iscrizioni

29/09/2025

Richiedi informazioni