Sostegno scolastico a favore di alunni con difficoltà di linguaggio

Condividi:

La Determinazione G08038 del 23/06/2025 impegna € 6,5 milioni su due anni per rafforzare l’assistenza con metodiche di CAA a favore di alunni con difficoltà di linguaggio. Il finanziamento diretto ai Comuni abilita progetti di inclusione a scuola tramite accreditamento di realtà del terzo settore, garantendo un accesso personalizzato e misurato in base alle ore erogate.

L’importo complessivo stanziato è di € 6.500.000, così suddiviso:

  • € 2.600.000 per l’anno 2025 (capitolo U0000F11900 c.f. 2025)
  • € 3.900.000 per l’anno 2026 (capitolo U0000F11900 c.f. 2026)

In linea con precedenti deliberazioni regionali e normative nazionali (es. Legge n. 107/2015, Legge regionale 11/2016, D. Lgs. n. 66/2017), che attribuiscono alle Regioni il compito di assicurare assistenza per l’autonomia e la comunicazione personale degli alunni con disabilità la determinazione conferma e rafforza il modello già avviato nel 2024, centrato sull’inclusione attraverso la CAA e il coinvolgimento di strutture comunali e del terzo settore.

Per poter ricevere in affidamento questo servizio, le realtà del terzo settore dovranno accreditarsi presso i Comuni di interesse e dimostrare il possesso dei requisiti di idoneità, fra i quali la formazione specifica degli educatori sul tema della CAA.