Corso Operatore Socio Sanitario

OSS

Corso per Operatore Socio Sanitario (OSS)

Che cosa è L’Operatore Socio Sanitario (OSS)

L’operatore socio sanitario è l’operatore che, a seguito dell’attestato di qualifica conseguito al termine di specifica formazione professionale, svolge attività indirizzata a:
a) soddisfare i bisogni primari della persona, nell’ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario
b) favorire il benessere e l’autonomia dell’utente.

Sbocchi professionali

L’operatore socio sanitario trova collocazione in ambito sia pubblico che privato. Svolge la sua professione nei servizi socio-sanitari e socio-assistenziali di tipo residenziale, semiresidenziale, domiciliare e in ambiente ospedaliero.

La Qualifica di OSS

La figura dell’operatore socio sanitario è stata istituita con l’accordo del 22 febbraio 2001 (“Accordo tra il Ministero della Sanità, il Ministero per la solidarietà sociale, le Regioni e le province autonome di Trento e Bolzano“) . L’operatore socio sanitario lavora con utenti in condizione di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico, fragili (anziani, adulti e pediatrici) e/o con lievi disabilità o con patologie gestibili senza lo stretto apporto sanitario. Nell’ambito delle sue competenze favorisce il benessere dell’utente, la sua autonomia e l’integrazione sociale.

L’operatore socio sanitario integra la propria attività con quella di altri operatori professionali preposti all’assistenza sanitaria e a quella sociale

OEPAC

L’OSS agisce autonomamente nell’assistenza di base per aiutare le persone a soddisfare i propri bisogni primari; in particolare si occupa di:

  • Stimolare le capacità espressive e psico-motorie del paziente attraverso l’interazione con parenti e amici
  • Riordinare gli ambienti di vita e cura dell’assistito occupandosi della disinfezione e sanificazione degli stessi
  • Si occupa della pulizia e sterilizzazione degli strumenti dei presidi sanitari
  • Cura il paziente attraverso l’utilizzo di semplici apparecchi medicali, esegue semplici medicazioni e aiuta il paziente ad assumere farmaci
  • Rileva i parametri vitali ed è in grado di percepirne le comuni alterazioni
  • Procede alla raccolta, trasporto e smaltimento del materiale biologico e dei campioni per gli esami diagnostici
  • Supporta l’utente nella vestizione, nella mobilità e nell’assunzione dei cibi.

Requisiti obbligatori di accesso al percorso

Titoli di studio

  • 18 anni ovvero età inferiore, purché in possesso di Qualifica professionale in attuazione del dirittodovere all’istruzione e/o alla formazione professionale ai sensi del decreto legislativo 17 ottobre 2005 n.226
    Diploma scuola secondaria di primo grado

Conoscenza linguistica:

  • Per i cittadini stranieri è indispensabile la conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente.

Permesso di soggiorno per cittadini extracomunitari

  • I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno, valido per l’intera durata
    del percorso.

Validità del corso 

ESSEMME è un’Agenzia Formativa Accreditata alla Regione Lazio (Determinazione n. G11576 del 19/09/2018), autorizzata a svolgere Corsi OSS e Riconoscimento Crediti con Determinazione n. G13839 del 11/11/2021.

Scarica la delibera di autorizzazione

Il Corso consente di conseguire la Qualifica Professionale di Operatore Socio Sanitario rilasciata ai sensi del D.lgs. 13/2013, con validità su tutto il territorio nazionale ed nell’ Unione Europea, LIVELLO EQF Qualifica conseguita (European Qualifications Frameworks): 3 Livello.

Moduli didattici

  • Inquadramento della professione
  • Quadro Normativo e Struttura dei Servizi Sociali e Sanitari
  • Principi di Igiene, Prevenzione e l’Educazione alla Salute
  • Cura dei Bisogni Primari della Persona
  • Assistenza alla Salute della Persona
  • Adattamento Domestico Ambientale
  • Promozione del Benessere Psicologico e Relazionale della Persona
  • Elementi di Informatica di Base
  • Supporto all’Organizzazione del Servizio ed allo Sviluppo Professionale
  • Sicurezza sul Luogo di Lavoro

Durata

  • 562 ore di aula
  • 450 ore di tirocinio curricolare in strutture sanitarie e socio-assistenziali, residenziali e semi residenziali
  • Durata complessiva 13 mesi

Data inizio corso 16 maggio 2023.

Termine ultimo per le iscrizioni  9 maggio 2023.

Le lezioni si terranno il martedì, giovedì e venerdì con orario 14.30-19.30.

Costo del corso

2900€ (Onnicomprensivo)

Ulteriori riconoscimenti e attestazioni

  • Rilascio Attestato HACCP Addetto 6 ore;
  • Rilascio Attestato Primo Soccorso 16 ore;
  • Rilascio Attestato Formazione-Informazione 4 ore;
  • Rilascio Attestato Formazione Specifica 8 ore.

 

Non trovi quello che cerchi oppure vorresti informazioni?

  • Corso autorizzato dalla Regione Lazio
  • Docenti qualificati
  • Tirocinio a Viterbo o nella provincia
  • Possibilità di rateizzazione

ISCRIVITI ORA

COMPILA IL FORM

Giorno(s)

:

Ore(s)

:

Minuto(i)

:

Second(s)