L’importanza delle soft skills nel mondo del lavoro

Soft Skills

In un’epoca in cui gli scenari cambiano molto velocemente, le Aziende stanno comprendendo e sperimentando in prima persona l’importanza delle soft skills per mantenere vivo il lato umano delle relazioni, a tutti i livelli. Mentre la tecnologia permette di raggiungere ottimi risultati nell’ambito dell’innovazione, le soft skill sono quelle caratteristiche che consentono a un’Azienda di […]

Gestione efficace della formazione obbligatoria

formazione obbligatoria

Quando si parla di formazione in materia di sicurezza sul lavoro si pensa sempre a quanto citato dall’art.37 del Dlgs 81/2008, anche noto come “testo unico”, il quale obbliga il Datore di lavoro ad erogare a ciascun lavoratore una formazione sufficiente ed adeguata in base alla tipologia dell’attività e alla natura dei rischi aziendali.  La […]

La corretta gestione di un audit di Certificazione da parte dell’Azienda

accreditamento Certificazione

Ogni azienda che voglia certificare il proprio sistema di gestione deve sottoporsi ad un audit iniziale di certificazione da parte di un organismo di certificazione ed ad audit successivi per il mantenimento ed il rinnovo della stessa.  Il fine di un audit è la verifica della corretta applicazione delle regole che l’azienda si è data […]

Valutazione rischio emergenza coronavirus

Cosa è necessario fare? Indicazioni dell’Ispettorato del Lavoro Durante il periodo di emergenza COVID-19, che ha visto il susseguirsi di diversi decreti, protocolli e linee guida da parte degli organi di competenza, sulla gestione e il contrasto della diffusione del coronavirus negli ambienti di lavoro, è utile e fondamentale chiarire alcuni adempimenti in materia di […]

Iniziano i controlli sulle misure di sicurezza anti-contagio

Sicurezza Covid-19

Cosa è necessario fare? Indicazioni dell’Ispettorato del Lavoro Con la circolare del 14 Aprile 2020 inviata ai prefetti, il capo di gabinetto del Viminale, Matteo Piantedosi, invita a far scendere in campo, per controlli serrati, sia la Guardia di Finanza che l’Ispettorato del lavoro. Partiranno quindi da subito controlli e riscontri nelle aziende, per verificare […]

COVID-19 nei cantieri edili

COVID-19 nei cantieri edili

Linee guida del Mit e ruolo del Coordinatore Con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) del 1 aprile 2020, si estendono fino al 13 aprile tutte le misure di contenimento del contagio da Covid-19 già presenti nel decreto “Chiudi Italia” del 22 marzo 2020. Contestualmente all’uscita del decreto, Il Presidente del Consiglio […]

Indicazioni del ministero della salute sulle procedure anti-COVID-19 riguardanti il settore funebre

Circolare-del-01-04-2020

INDICAZIONI DEL MINISTERO DELLA SALUTE sulle procedure anti-COVID-19 riguardanti il settore funebre, cimiteriale e di cremazione (Circolare del  01/04/2020) In questo periodo di emergenza tutte le attività che rientrano nell’Allegato I del DPCM del 22/03/2020, possono continuare la loro attività solo in presenza di condizioni che assicurino ai lavoratori adeguati livelli di protezione. Tutte le […]

Prevenzione del Covid-19 nelle strutture socio sanitarie

COVID-19

Il 16 marzo 2020 l’Istitito Superiore di Sanità (ISS) ha pubblicato il rapporto ISS COVID-19 n. 4/2020: “INDICAZIONI AD INTERIM PER LA PREVENZIONE E IL CONTROLLO DELL’INFEZIONE DA SARS-COV-2 IN STRUTTURE RESIDENZIALI SOCIOSANITARIE” In data 26/03/2020 la regione Lazio ha inviato una lettera ai Prefetti e ai Sindaci indicando di procedere a ispezioni a tappeto per […]